Panoramica e Mission

90° EST è un’organizzazione Geologi, Storici, Naturalisti e Guide Ambientali Escursionistiche. Progettiamo e conduciamo viaggi assecondando le nostre passioni, servendoci delle nostre competenze e cercando di arricchirle viaggio dopo viaggio.
Curiamo direttamente ogni dettaglio dei viaggi che proponiamo e ognuno di noi segue un percorso formativo rigoroso, articolato in varie discipline.
Per noi organizzare un viaggio significa offrire esattamente l’esperienza che vorremo trovare se fossimo dalla parte di nostri viaggiatori: contenuti culturali curati e approfonditi, i luoghi e le situazioni che ci aspettiamo ma anche quelli che solo un locale conosce, vorremmo avere tempo per osservare ed “elaborare” ciò che un luogo sconosciuto ci trasmette. Vorremmo poter stare un’ora da soli o tornare in un punto che ci ha colpiti. Vorremmo divertirci e lasciarci sorprendere da qualcosa che non ci aspettavamo prima di partire. Vorremmo poter godere al massimo di ogni luogo, sapendo di lasciarlo come l’abbiamo trovato.
Questo è ciò che pretendiamo da ogni nostro viaggio, sin dalla sua progettazione.
Sede e organizzazione tecnica: Celeber Srl, Via Boccaccio, 4 – Milano

Staff

Paolo Cortini
Geologo Rilevatore. Si occupa di cartografia geologica per la Provincia Autonoma di Bolzano e della realizzazione delle nuove carte geologiche del Servizio Geologico d’Italia. Collabora come ricercatore in Scienza dei Materiali con una società spin-off dell’Università degli Studi di Milano. È docente a contratto di Petrografia nei corsi di laurea di Scienze Naturali e Scienze per la Diagnostica e la Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano. Accompagna i viaggi in Islanda, Isole Faroe, Svizzera e Isole Eolie.
Elena Biscuola
Elena Biscuola
Geologa, ha lavorato presso l’Ufficio Geologia e Prove Materiali della Provincia di Bolzano ed è stata guida nel Parco Regionale dei Colli Euganei per anni. Ha pluriennale esperienza nella conduzione di gruppi in luoghi remoti ed è conosciuta fra i nostri viaggiatori per alcune fra le più rocambolesche cacce all’aurora boreale. La sua passione per la musica (Elena è cantante professionista) le permette un’interazione del tutto particolare con i viaggiatori.
Laura Redaelli
Naturalista. Si è laureata in Scienze Naturali all’Università degli Studi di Milano con una tesi in ecologia comportamentale degli Elefanti Marini del Sud. Ha preso parte (e continua a farlo) a numerose missioni scientifiche in Atlantico e Mediterraneo per lo studio anatomico degli elefanti marini e per il monitoraggio di popolazioni di cetacei.
Attualmente svolge un dottorato di ricerca a Madera in bioacustica dei mammiferi marini.
Roberto Bertolina
Roberto Bertolina
Direttore tecnico. Da trent’anni nel settore turistico ha acquisito specifiche competenze nell’organizzazione di qualunque tipo di viaggio, per singoli o gruppi, in Italia e all’estero. Costruisce viaggi con la passione dell’artigiano che crea un pezzo unico, viaggi che spesso accompagna, affiancando gli esperti e i responsabili.
Flavia Cellerino
Flavia Cellerino
Storica, ricercatrice, impegnata nella divulgazione scientifica. Collabora con istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di mostre, libri, convegni, corsi, conferenze. Viaggia da trent’anni lungo itinerari particolari per condividere la bellezza della natura e della creatività umana. Adora la montagna tanto quanto i libri… È convinta che la cultura debba essere una forma di servizio all’umanità e non una forma di potere.
Filippo Camerlenghi
Filippo Camerlenghi
Geologo, è Presidente dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Da vent’anni cura progetti di educazione e divulgazione scientifica in ambito scolastico e istituzionale. È uno dei massimi esperti italiani di geoturismo e turismo naturalistico. Accompagna i viaggi in Islanda e Svizzera.
Helgi Simonsen
Helgi Simonsen
Formatosi presso l’Istituto di Natura, Salute ed Ecologia della South Eastern University, Norvegia, è una delle più competenti e professionali guide escursionistiche delle Isole Faroe. Di Helgi apprezziamo la preparazione, la capacità innata di relazionarsi con viaggiatori stranieri e di sapersi porre come interprete di un mondo così particolare
Ingólfur Stefansson
Ingólfur Stefansson
Gestisce un’importante società di servizi turistici a Reykjavík. Cura le attività ufficiali di Land Rover Experience in Islanda, gestisce la formazione delle nostre Guide e dei collaboratori locali per tutto ciò che riguarda la conduzione dei veicoli. È Pilota Istruttore Land Rover.
Lorenzo Russo
Lorenzo Russo
Biologo, è una delle più esperte Guide Vulcanologiche fra quelle che operano in Sicilia e a Stromboli in particolare. È socio fondatore della più importante agenzia di Guide a Stromboli e pochi possono vantare di conoscere l’Isola, e in generale le Isole Eolie, come lui. Vive a Stromboli.
Marco Rosso
Marco Rosso
Ingegnere veneto, dopo la laurea, il dottorato, il master e alcuni anni di professione ha deciso di muoversi lungo i percorsi più affascinanti del Sud America attraverso un viaggio durato due anni. È approdato in Patagonia cilena e lì ha stabilito la sua base. Conosce il Sud America come pochi, sia negli aspetti naturalistici, sia in quelli storici e antropologici. Di lui apprezziamo anche la simpatia e l’entusiasmo contagioso.
Irene Zembo
Irene Zembo
Geologa, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra all’Università degli Studi di Milano, dove è stata ricercatrice e docente per diversi anni.
Ha partecipato a progetti di ricerca, nazionali e internazionali, volti alla caratterizzazione fisica e modellizzazione dei sistemi acquiferi.
Consulente di Regione Lombardia per la difesa del suolo e la mitigazione del rischio idrogeologico, ha svolto attività di ricerca e riqualificazione ambientale in ambito minerario per Saint-Gobain PPC Italia.
È l’anima di Borberambiente e Guida Ambientale Escursionistica – AIGAE.