Sostenibilità

Responsabilità ambientale

Le nostre attività vengono condotte nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di protezione dell’ambiente. Scegliamo mezzi di trasporto che garantiscano massima gratificazione e massima libertà di movimento, ma che assicurino un impatto ambientale contenuto. I veicoli fuoristrada che impieghiamo in Islanda sono di recente costruzione e dispongono di motori di ultima generazione. Vengono impiegati escusivamente su percorsi consentiti, anche in quelle aree selvagge che sarebbe impossibile raggiungere con altri veicoli.
Il percorso formativo dei nostri accompagnatori prevede lo studio delle norme e degli atteggiamenti che permettono di ridurre al minimo il nostro impatto sull’ambiente locale.

Responsabilità sociale

Per ogni destinazione scegliamo strutture ricettive tradizionali che non inducano la popolazione locale a scelte che nulla hanno a che vedere con la loro cultura.
Ove possibile, nel rispetto delle norme di ciascuna destinazione, impieghiamo personale locale in affiancamento ai nostri accompagnatori italiani.
Per gli approvvigionamenti alimentari privilegiamo materie prime e fornitori locali. A parità di spesa questa strategia consente ai nostri fornitori di trarre vantaggio economico prezioso e ai nostri viaggiatori di beneficiare di un contatto diretto con la realtà locale.
In nessun caso portiamo viveri dall’Italia.